14 TRUCCHI PER OTTENERE SCONTI DURANTE GLI ACQUISTI ONLINE

Ti piace fare shopping online? Credo proprio di sì, insomma a chi non piace aggiungere articoli al carrello e poi aspettare che il corriere ce li porti comodamente a casa!
Ancora di più quando riusciamo ad ottenere uno sconto su quello che acquistiamo, lì raggiungiamo veramente l’apoteosi della soddisfazione.

Ho quindi pensato di crearvi un elenco di accorgimenti e trucchi per riuscire a risparmiare  durante lo shopping online.

1. Cerca negozi online che offrono la spedizione gratuita

Molti consumatori si recano ancora nei negozi fisici perché pensano così di risparmiare i costi della spedizione.
In realtà la maggior parte degli store online offre la spedizione gratuita su ogni acquisto oppure raggiunta una determinata soglia di spesa.

Informatevi se la consegna gratuita è valida anche per i resi; purtroppo può capitare di sbagliare taglia o che l’articolo acquistato non ci soddisfi e pertanto abbiamo il diritto di rispedirlo al mittente e ottenere il rimborso. Nella maggior parte dei casi verrà il corriere direttamente a casa vostra a ritirare il pacco; assicuratevi però che la spedizione sia gratuita, in modo da ridurre i costi di restituzione dell’articolo.

2. Acquista di più per risparmiare di più

Come ti ho accennato nel punto precedente, la maggior parte degli shop online offre la spedizione gratuita arrivati ad una certa soglia di spesa. Ecco perché, in questo caso, acquistare di più ti permette di risparmiare maggiormente.

Se vuoi ottenere la consegna gratuita, puoi provare a cercare accessori o piccole cose da aggiungere al tuo carrello per ottenere la spedizione gratuita.

Nel caso poi ti dovessi rendere conto che non utilizzerai alcuni articoli, fai il reso, (sempre con la spedizione gratuita) e chiedi il rimborso.

3. Fai spedire il pacco al negozio fisico del brand

Sempre inerente al tema della consegna, ti ricordo che la maggior parte degli shop online, che possiede anche un negozio fisico, non addebita alcun costo se gli articoli vengono consegnati al loro negozio (vedi ad esempio Zara, Stradivarius,..). Questo trucco, oltre a farti risparmiare il costo della spedizione, è un’ottima scusa per prendersi qualche ora di relax e fare un giro in centro o in altri negozi.

4. Iscriviti alla Newsletter

Può sembrarti scontato ma il primo passo per ottenere sconti esclusivi, ossia non disponibili sul sito, è quello di registrarsi alla newsletter dei brand presso i quali vorresti effettuare l’acquisto di qualche prodotto.
Quante volte, appena apriamo un sito, ci esce il pop-up di lasciare la nostra mail per ricevere uno sconto sul primo acquisto o per rimanere aggiornati sulle novità?

Spesso infatti le aziende inviano alcuni sconti esclusivi riservati solo agli iscritti al loro servizio di newsletter. Le offerte possono variare dalla semplice spedizione gratuita (che comunque è già un ottimo risparmio in quanto varia fra i 6 e gli 8 €) a sconti più sostanziosi spesso inviati agli utenti inattivi per invogliarli ad effettuare un acquisto. Ecco un esempio sul sito di H&M 👇

Se vuoi che la tua casella di posta non venga intasata da questo tipo di mail crea un indirizzo mail dedicato alle promozioni oppure crea una cartella apposita in cui farle arrivare.

5. Accumula più coupon con più indirizzi mail

Questo è forse uno dei trucchi più dispendiosi in termini di organizzazione. Come ti ho detto al punto sopra, iscriversi alla newsletter ti permette di ricevere molti sconti vantaggiosi; puoi aumentare le tue possibilità di risparmio iscrivendoti alla stessa newsletter con diversi account di posta elettronica. Ovviamente dovrai essere organizzata sia con le caselle di posta che con i profili cliente di ogni negozio; il mio consiglio è quello di avere un browser per ogni indirizzo mail e relativi account dei vari store, in questo modo non farai confusione.

6. Completa il profilo cliente inserendo la data del tuo compleanno

Sono poi tantissime le aziende che in occasione del tuo compleanno ti inviano delle offerte speciali riservate solo a te: spesso si tratta di coupon sconto immediato, in genere da spendere entro il mese del tuo compleanno. Per ottenere queste riduzioni di prezzo è necessario iscriversi alla newsletter e completare anche il tuo profilo cliente inserendo la data di nascita: solo in questo modo potrai ottenere delle offerte promozionali per il compleanno.

7. Usa la funzione Waitlist

È molto frustrante scoprire che l’articolo che stavi cercando è terminato. Ma ciò che la maggior parte della gente non fa è utilizzare la funzione “lista d’attesa”, ovvero lasciare la propria mail in modo da essere avvisati non appena l’articolo viene riassortito.

Questo permette di essere tra i primi acquirenti del prodotto e ovviamente di non rischiare di perderlo nuovamente; inoltre alcuni shop ti offrono un piccolo sconto per incentivarti ad acquistarlo prima che termini. Ecco un esempio sul sito di Zara 👇

8. Lasciare il sito senza completare l’acquisto

Questo è sicuramente il trucco che più utilizzo, un po’ per strategia un po’ perché sono il tipo di persona che deve riflettere 100 volte prima di acquistare.
Lasciare gli articoli nel carrello e poi abbandonare il sito, spinge i rivenditori a contattarvi via mail offrendovi uno sconto e invogliandovi così a completare l’acquisto.
Ricordatevi però che per sfruttare questo trucco dovete essere registrati e quindi aver già creato il vostro profilo cliente, altrimenti lo store non saprebbe come contattarvi.

9. Connessione tramite i canali social

Seguire i canali social dei tuoi store preferiti è un’ottima idea. Questo perché spesso premiano i loro follower con coupon esclusivi o accesso anticipato a vendite importanti.

Inoltre, spesso i marchi annunciano il lancio e la vendita di prodotti su Instagram e Facebook. Inizia a seguirli per rimanere aggiornata sulle novità e prova a scrivere loro in DM per chiedere informazioni sulle promozioni in arrivo.

10. Utilizza codici sconto multipli in modo strategico

Anche i codici sconto sono spesso troppo sottovalutati. Quelli che ricevi via email possono essere preziosissimi per aumentare il tuo potere d’acquisto!

Se uno sconto di 5€ ricevuto via email ti può sembrare poco, devi sapere che molto spesso questi codici sono cumulabili fra loro, solo che nessuno te lo dice! Quando ricevi un codice sconto di tuo interesse, controlla subito le offerte presenti sul sito. Spesso puoi approfittare del tuo sconto personale abbinandolo ad altri coupon promozionali attivi sul sito.

11. Acquista in incognito

Devi sapere che molti siti offrono prezzi dinamici in base alla posizione, alla cronologia di navigazione e agli acquisti passati. Ciò significa che ti riconoscono come un vecchio cliente e che quindi potrebbero cambiare i prezzi di conseguenza, offrendo sconti e promozioni solo ai nuovi clienti.
Vi sono, tuttavia, dei modi per aggirare questo ostacolo. Puoi fare acquisti in incognito aprendo una finestra privata o cancellando continuamente la cronologia di navigazione e i cookie. (Per aprire una finestra in incognito ti basterà aprire una scheda di Google, per esempio, cliccare sui tre puntini in alto a destra e scegliere l’opzione “Nuova finestra di navigazione in incognito”.)

12. Aggiungi estensioni del browser per codici sconto

Molto spesso trovare lo store con i prezzi più convenienti tra tutti quelli disponibili, potrebbe rivelarsi un’impresa.
Ecco che vengono in nostro aiuto alcune estensioni (plug-in che estendono le funzionalità del browser stesso) che individuano i codici sconto presenti sul sito e li applicano automaticamente appena si apre lo shop. Ciò significa che non è necessario controllare manualmente vari siti Web alla ricerca di buoni sconto.
Queste sono alcune estensioni per Google Chrome, uno dei browser più utilizzati:

13. Approfitta dei programmi di ricompensa

Alcuni siti offrono i programmi fedeltà, grazie ai quali puoi accumulare punti per ogni euro speso presso il loro shop; questi punti puoi accumularli e utilizzarli per avere uno sconto sull’ordine successivo.

14. Acquista oggetti da brand noti

Questo più che un trucco è una sorta di strategia a lungo termine: ovvero mirare all’acquisto di marchi noti e famosi, che offrono prodotti di altissima qualità.

In un futuro, quando quel determinato articolo non sarà più di tuo gusto, sarai sempre in grado di rivenderlo e recuperare parte dell’investimento iniziale.

 

Mi auguro che questi consigli possano rendere il tuo shopping online super conveniente! Fammi sapere nei commenti se li metterai in pratica o se conosci altri trucchi da poter aggiungere alla lista.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *