phoebe philo

Phoebe Philo: la designer “effortless chic” per eccellenza

 

Il mio rapporto con la moda è giocoso ed esprime quello che sento in quel determinato momento.

 

Così descrive il suo rapporto con la moda Phoebe Philo, la famosa fashion designer inglese conosciuta per il suo stile sobrio e minimalista, grazie al quale ha reso la casa di moda Céline tra le più rinomate del panorama mondiale.

È tra le persone più influenti al mondo, nonché fonte d’ispirazione per il suo stile sofisticato e semplice allo stesso tempo.

Nata il primo gennaio 1973, ha dimostrato fin dalla tenera età la sua attitudine per il mondo del moda; a 14 anni, infatti, dopo aver ricevuto in regalo una macchina da cucire, inizia a personalizzare e confezionare i propri abiti.

Frequenta il college di arte e design più prestigioso di Londra, il Saint Martins, dove incontra e fa amicizia con Stella McCartney e dove si laurea nel 1996.

L’anno successivo, nel 1997, inizia a lavorare per la casa di moda Chloé a Parigi, come assistente dell’amica Stella McCartney. E proprio quando quest’ultima, nel 2001, deciderà di creare il proprio marchio, lascerà la posizione di direttore creativo a Phoebe.

Rimarrà a Chloé fino al 2006, quando deciderà di lasciare l’incarico per tornare a Londra e stare con la famiglia.

Poi nel 2008 arriva la svolta per la sua carriera: le viene offerta la posizione di direttore creativo nella casa di moda francese Céline, grazie alla quale potrà continuare a lavorare da Londra stando vicino alla famiglia. Il compito della designer sarà quello di risollevare le sorti del marchio, dato che il precedente direttore creativo non era stato in grado di portare il prèt-à-porter del brand ai livelli richiesti; ecco perché le verrà lasciata completa libertà creativa, cosa che invece non le era concessa da Chloé.

Lancia la prima collezione per Céline nel 2009 ed è subito un gran successo. Fin dai primi capi che sfilano in passerella si intuisce subito il suo stile che rispecchia anche quello della maison francese.

Il suo è uno stile minimal, elegante, sofisticato; quello che desidera di più è creare look per la donna moderna, impegnata nella vita frenetica di tutti giorni, che quindi deve indossare capi comodi senza tralasciare però femminilità ed eleganza. Ecco perché il suo stile viene definito effortless chic, chic ma senza sforzi.

Ma quali sono stati i più grandi successi di Phoebe Philo a Céline? Vediamone qualcuno insieme..

 

 

La Box Bag

Lanciata nel 2011, è divenuta un modello iconico di Céline, disponibile in varie colorazioni e con la fibbia oro o argento.

 

La Luggage Tote

La borsa dalla forma rettangolare con la parte laterale a fisarmonica è sicuramente una delle borse iconiche di Céline. Disponibile sia in versione Nano che Phantom.

 

 

Il maxi cappotto blu

Un cappotto oversize proposto durante la collazione autunno/inverno 2012.

 

 

Il cappotto doppio trench

Un altro cappotto che ha fatto molto parlar di sé è stato il cappotto doppio trench, presentato durante la collezione primavera/estate 2013; è dotato di una mantella che, secondo la visione della stilista, è la soluzione per proteggere la borsa durante le giornate di pioggia.

 

 

Il pantalone a gamba larga

Uno dei capi che meglio caratterizzano lo stile semplice ed elegante di Phoebe Philo, presentato durante le sfilate primavera/estate 2010.

 

 

I sandali di pelliccia

Furono presentati nella collezione primavera/estate 2013 e fecero subito scandalo guadagnandosi l’appellativo “brutti”; nonostante ciò sono state molte le celebrità ad innamorarsene e ad indossarle.

 

 

Lo spray per graffiti

Quella della primavera/estate 2014 fu una collezione caratterizzata da cappotti, gonne a pieghe e tuniche cosparse da spruzzate di colore a mo’ di graffiti.

 

I sabot geometrici

Sempre della collezione primavera/estate 2014, ricordiamo gli originali sabot dai tacchi geometrici.

 

 

I Country Boots rossi

E infine, direttamente dalla sfilata primavera/estate 2016, la proposta dei comodi stivali bassi disponibili anche neri o bianchi.

 

 

La fashion designer ha sempre proposto capi eleganti e sofisticati, a volte anche uscendo dagli schemi ma pur mantenendo lo stile del marchio.

È riuscita a rendere alcune delle borse Céline delle vere e proprie it-bag che ogni appassionata vorrebbe avere nel proprio armadio.

Ha reso il suo stile e quello del brand unico ed immediatamente riconoscibile, diventando un punto di riferimento per le donne che vogliono essere chic e femminili pur avendo un look semplice e comodo per la vita quotidiana.

Ed infine è una fonte d’ispirazione per tutte coloro che desiderano fare carriera pur avendo una famiglia di cui occuparsi. Lei è l’esempio perfetto del fatto che si possono conciliare le due cose; certo richiede dedizione, sacrificio e compromessi ma alla fine i risultati che si possono ottenere fanno capire che ne vale la pena.

E voi credete sia possibile conciliare il desiderio di essere una donna in carriera e allo stesso tempo una madre di famiglia? Aspetto i vostri commenti!

Un abbraccio

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *