elisabetta franchi: eleganza e modernità
19 Marzo 2018
.. E dopo l’esplosione di colori con la collezione ispirata agli anni ’70, arriva la moderna e versatile First Bag..
L’8 marzo, in occasione della festa della donna, è stata lanciata la First Bag, l’ultima creazione della designer bolognese Elisabetta Franchi.
La nuova it-bag della collezione è minimal, compatta, elegante e, cosa ancora più importante, versatile: infatti togliendo la patta removibile, fissata con dei bottoni a clip, diventa una comoda shopper con i due compartimenti a vista.
È disponibile nelle tre versioni piccola, media e grande e nelle colorazioni emblematiche del marchio: nero, rosa, cammello e lacca.
Vuoi vedere i modelli e i colori disponibili direttamente sul sito web? CLICCA QUI
Il marchio di moda italiano è proprietà della società Betty Blue ed è guidato dall’omonima stilista.
Elisabetta Franchi ha sempre sognato di fare la stilista fin da piccola; inizialmente frequenta una scuola per modelliste ma si rende conto ben presto che le lezioni non fanno per lei: non era interessata, infatti, a studiare la storia antica, bensì desiderava osservare e capire la donna contemporanea.
Così lascia gli studi e inizia a lavorare in un’azienda che faceva pronto moda, per poi aprire, nel 1995, il suo primo laboratorio insieme ad una socia.
Successivamente nel 1998 fonda la sua società Betty Blue e lancia la sua prima linea di abbigliamento chiamata Celyn b., marchio che poi, a partire dal 2012, verrà modificato e che prenderà il nome dalla omonima stilista.
Il 2011 è un anno importante: a settembre, in occasione della settimana della moda di Milano, viene presentata la collezione primavera/estate del brand e un mese dopo viene aperto il sito per la vendita online, per poi proseguire l’espansione all’estero attraverso l’apertura di negozi a Parigi, Dubai, Pechino, Hong Kong e Casablanca.
Oggi il marchio conta 66 negozi monomarca, di cui 31 in Italia e i restanti 35 all’estero ed è apprezzato per il suo stile elegante e sofisticato.
Tutto questo si è potuto realizzare grazie alla dedizione e alla determinazione della stilista che ancora oggi ammette di lavorare in azienda dalle 8 della mattina alle 9 di sera, spesso anche nel weekend,
Ha inoltre eliminato tutto quello che è di provenienza animale per la la realizzazione dei capi del marchio a riprova del suo continuo impegno per migliorare ed innovare lo stile del brand.
Nella collezione autunno/inverno 2018-2019 appena presentata alla Milano Fashion Week si è ispirata agli anni ’70, come possiamo notare dalla palette di colori vivaci e variegata: dominano infatti le tonalità del giallo, del petrolio, del gianduia, del mosto e dell’ocra.
Prevalgono le calze colorate, in particolare rosse, gialle e blu indossate con sandali dello stesso colore o a contrasto; gli stivali in pelle, vernice e camoscio abbinati a minigonne, gonne midi o alla caviglia; stampe multicolor a losanghe e a righe diagonali.
Ecco alcuni capi che sono stati presentati durante la sfilata..
Desideri vedere tutte le proposte della collezione? GUARDA IL VIDEO DELLA SFILATA
E voi cosa ne pensate di questo marchio? Rispecchia o meno il vostro stile?
Aspetto le vostre opinioni nei commenti qui sotto..
Un abbraccio