blogger o influencer?
12 Febbraio 2018
Fashion blogger o fashion influencer?… Questo è il dilemma
Fino a qualche anno fa, la decisione su cosa fosse di tendenza e cosa no spettava solo ed esclusivamente alle riviste di moda e ai redattori di moda di alto livello.
Questo fino alla grande rivoluzione del mondo digitale e dell’avvento dei social media, era in cui fashion blogger ed influencer hanno iniziato a far sentire la propria voce e ad esprimere la propria opinione riguardo al mondo del fashion. Proprio grazie a questo hanno avuto la possibilità di sedere in prima fila alle più importanti sfilate a fianco delle personalità di spicco del mondo della moda.
Insomma queste figure sono entrate a far parte del panorama del fashion a tutti gli effetti, diventando delle vere e proprie professioni.
Molto spesso però succede che la figura del fashion blogger e quella del fashion influencer vengono confuse o vengono considerate come la medesima cosa.
Esiste invece una linea sottile ma ben marcata tra queste due figure, ecco perché ho pensato di stilare per voi una lista delle principali differenze che le caratterizzano. Così nel caso foste affascinate da questo mondo e steste pensando di intraprendere la vostra carriera ma foste confuse sul modo in cui farlo, questo articolo potrebbe chiarire qualche dubbio.
È necessario aggiungere che hanno anche diversi punti in comune; ad esempio entrambe queste figure sono in grado di persuadere i propri follower ad acquistare un determinato prodotto, grazie all’enorme impatto che hanno sul proprio pubblico; sono costanti e frequenti nella pubblicazione di contenuti e mantengono vive le relazioni con i propri fan rispondendo ai commenti e ai messaggi.
Bisogna inoltre aggiungere che oggigiorno, esattamente come fanno gli influencer, anche i fashion blogger utilizzano i social per poter promuovere e diffondere i propri contenuti ma il blog rimane sempre il loro punto fermo, lo strumento attorno cui ruota tutto il lavoro.
Queste personalità sono diventate talmente tanto importanti e rilevanti da dare vita a quello che viene definito influencer marketing, una particolare forma di marketing che prevede l’azione di promuovere e vendere prodotti e servizi attraverso persone che hanno autorità nel loro ambito e che sono quindi in grado di influenzare le scelte della propria audience. Questa è una pratica che sta crescendo molto negli ultimi anni e che continuerà a crescere.
Insomma chi crede che queste figure non svolgano un vero e proprio lavoro e non ricoprano un ruolo importante nel mondo del marketing, non si è ancora reso conto delle potenzialità del mondo digitale e di quanto al giorno d’oggi ci siano figure professionali che fino a qualche anno fa non esistevano.
E voi cosa ne pensate di queste due figure del mondo del fashion?