15 idee per il tuo prossimo articolo
11 Febbraio 2018
Hai un blog di moda e sei a corto di idee su cosa scrivere nel tuo prossimo articolo?
Ecco 15 suggerimenti da cui prendere ispirazione..
Sentiamo parlare di loro in continuazione, soprattutto negli ultimi anni da quando è esploso il fenomeno; siamo spettatori delle loro vite movimentate che mostrano con orgoglio nelle gallery dei vari social network; vite fatte di outfit fantastici, viaggi in giro per il mondo ed eventi in location di lusso.. di chi sto parlando?
E di chi se non di loro.. i fashion blogger!
Fino a qualche anno fa era impensabile un lavoro del genere; partire dal proprio blog in cui parlare dell’enorme passione per la moda e riuscire a farne una vera e propria professione era del tutto utopistico.
I fashion blog fanno la loro apparizione nella blogosfera prima del 2002, ma è a partire da questo anno che si inizierà a vedere una crescita considerevole del fenomeno; le autrici dei blog inizieranno a sedere nelle prime file delle più importanti sfilate di moda, affermandosi come icone di stile ed esperte del settore.
Ma se pensate che dietro a questi risultati ci sia solo fortuna vi sbagliate di grosso; questa professione richiede molto impegno, dedizione, costanza e determinazione; i risultati non arrivano dall’oggi al domani, ma richiedono tempo, le giuste conoscenze e strategie.
Bisogna preparare gli articoli, scattare le foto, attuare delle strategie per diffondere i post, gestire i vari profili social, tenere vivo il rapporto con i propri follower rispondendo a domande e messaggi, partecipare agli eventi; insomma è un lavoro a tutto tondo e bisogna essere molto organizzate per poter ottenere i risultati desiderati.
Nonostante siano molteplici gli aspetti di cui bisogna tener conto per raggiungere il successo, i contenuti rimangono il cuore pulsante per un blogger.
E purtroppo a volte può capitare di avere una sorta di “blocco dello scrittore”, non si sa di quale argomento parlare o da dove prendere ispirazione.
Ecco perché ho pensato di scrivere questo articolo e stilare un elenco di argomenti che potete trattare nel vostro fashion blog, un elenco a cui potersi ispirare nelle giornate in cui siamo a corto di idee.
1. Come vestirsi in una determinata occasione
Suggerite quale look scegliere per una determinata occasione, come ad esempio un colloquio di lavoro, una cerimonia, un appuntamento.. consigliate quali sono i capi più adatti e quelli invece da evitare; per essere ancora più precise inserite delle foto dei look che proponete.
2. Capi must have della stagione
Stilate una lista dei capi di tendenza di una determinata stagione, consigliate come poterli abbinare e dove acquistarli: se si tratta di store online mettete i link diretti ai prodotti in modo da facilitare i lettori nella ricerca.
3. Come vestirsi il primo giorno di…
Può essere il primo giorno di università, di lavoro, il primo appuntamento.. quante volte ci siamo trovate in questa situazione e prese dall’ansia non sapevamo che look scegliere per fare una buona prima impressione. Scrivete un articolo su come comportarsi in queste occasioni e quale sia l’outfit migliore da indossare.
4. Icone del mondo della moda
Scrivete un articolo parlando di una figura importante del mondo della moda: può essere uno stilista, un designer, una modella, un personaggio del passato o attuale,qualcuno che reputate essere una fonte d’ispirazione.
5. Nuovi acquisti
Raccontate dei vostri ultimi acquisti, perché avete scelto proprio quei capi o quell’accessorio o in quale occasione desiderate sfoggiarli.
6. Wishlist del momento
Stilate una lista di capi d’abbigliamento e accessori che desiderate acquistare in questo momento; magari alla fine dell’articolo chiedete ai lettori un consiglio su dove cercarli, questo li spingerà ad interagire e quindi a commentare il post.
7. Dove comprare
Consigliate ai lettori dove fare acquisti, sia che siano negozi fisici o store online; potrebbe essere interessante fare una suddivisione in base allo stile: ad esempio un elenco di negozi per chi ama lo stile vintage, un elenco per chi ama lo street style e così via.
8. Consigli per acquistare online
Indicate dei suggerimenti su come comportarsi quando si fanno acquisti online: quali sono i pro e i contro, come scegliere l’e-commerce più affidabile, quali sono i capi che possiamo tranquillamente comprare online e quali invece è meglio provare di persona.
9. Come organizzare il guardaroba
Raccontate come organizzate i vestiti nell’armadio e date dei consigli su come poterlo fare nel migliore dei modi.
10. Scrivete di un argomento che risolva un problema
Realizzate un tutorial riguardo ad un problema che potrebbero avere i vostri lettori: ad esempio 10 modi per indossare una sciarpa oppure 5 modi per abbinare un blazer. I tutorial sono sempre un ottimo contenuto in quanto aiutano il lettore a livello pratico.
11. Eventi di moda a cui partecipare
Potete raccontare di un evento a cui siete state ospiti illustrando tutti i particolari del luogo in cui si è tenuto e del look che avete indossato, oppure stilare un elenco di eventi a cui tutti gli appassionati di moda non possono mancare.
12. Cosa mettere in valigia per..
Molto spesso prima di partire andiamo nel panico non sapendo cosa portarci dietro quindi consigliate cosa mettere in valigia in occasione di un week-end romantico, di un viaggio al mare o di un soggiorno in uno chalet in montagna.
13. Come non commettere errori durante lo shopping
Quello dello shopping è forse uno dei momenti più amati da noi donna ma molto spesso commettiamo errori banali come di acquistare qualcosa d’impulso solo perché era in saldo o comprare un vestito solo perché è di tendenza ma che probabilmente non indosseremo mai perché non ci dona particolarmente. Realizzate una mini guida su come con cadere in questo tipo di errori.
14. Item Challenge
Scegliete un capo e create 3 outfit diversi a seconda dell’occasione, ovviamente con foto annesse.
15. Film che hanno ispirato il vostro stile
Quante volte guardando un film ci siamo immedesimate nelle protagoniste? Bé potreste citare qualche film che vi ha appassionato e che vi ha ispirato.
Spero che questi suggerimenti vi siano piaciuti e che possano tornarvi utili.
Se avete qualche altra idea scrivetela pure nei commenti qua sotto.
Un abbraccio